I sistemi di posizionamento pneumatici sono generalmente costituiti da un azionamento (cilindro pneumatico o attuatore rotativo), un sistema di misura della posizione o dell'angolo, un dispositivo di controllo (regolatore) e una valvola direzionale proporzionale. Questi singoli componenti possono essere collegati tra loro e quindi consentire a un azionamento di essere posizionato liberamente o di eseguire un arresto graduale. Essi riuniscono i vantaggi della pneumatica (ad es. tolleranza di blocco) con la controllabilità degli azionamenti elettrici.